Se avete deciso di regalarvi una vacanza nella maestosa e affascinante Budapest sotto Natale, nonostante le temperature non proprio benevole avete fatto la scelta giusta.
La città in questo periodo assume infatti un’atmosfera ancor più attraente grazie ai particolari addobbi e decorazioni legate al periodo natalizio.
La città è famosa per i suoi mercatini di Natale che si trovano in due delle piazze più belle di Pest, precisamente in piazza Vorosmarty e in piazza Santo Stefano, ossia la piazza su cui si affaccia la Basilica omonima.
Ognuno dei mercatini di Natale di Budapest è composto da decine e decine di bancarelle che offrono una vasta scelta di prodotti artigianali.
Sono esposte le ceramiche e le porcellane di Herend e Zsolnay, così come tessuti elaborati, prodotti di oreficeria e ferro battuto tutto rigorosamente fatto a mano, vetri intagliati, calendari, capelli e guanti fatti con pelle di agnello, libri antichi e usati, giocattoli realizzati in legno e molto altro. Naturalmente non mancano tantissimi addobbi e decorazioni per abbellire l’albero di Natale.
I mercatini di Natale di Budapest offrono anche la possibilità di gustare le diverse specialità tipiche gastronomiche ungheresi come:
Non dimenticate di assaggiare un bicchiere di vino Tokaj e il krampampuli, una bevanda calda che ricorda vagamente il vin brulè, fatta con tè e vino bianco, e aromatizzata con arancia e cannella.
I mercatini di Natale di Bupapest, oltre ad offrire varie possibilità di shopping e la degustazione di prodotti tipici ungheresi, offrono anche un ampio programma di musica e spettacoli grazie alla presenza di burattini, cori, musica realizzata con il suono degli strumenti a fiato e un evento per i più piccini per poter incontrare Babbo Natale.
Curiosità
In piazza Vorosmarty durante i mercatini di Natale è presente un presepe di legno fatto completamente a mano, e le 24 finestre del palazzo della popolare pasticceria Gerbaud, che si affaccia sulla piazza, in questo periodo vengono accese formando un gigante calendario dell’avvento.
I mercatini di Natale sono presenti a piazza Vorosmarty e nella piazza della Basilica di Santo Stefano. Restano chiusi il 25 e il 26 Dicembre.
Dato che sono posizionati praticamente in centro città, si raggiungono tranquillamente a piedi, in una passeggiata che consente anche di ammirare il fascino della città di Budapest sotto le feste di Natale.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.