Piazza degli Eroi

La maestosa Piazza degli Eroi fu costruita nel 1896 per celebrare il millesimo anniversario dell'Ungheria. Oggi è uno dei luoghi più imponenti di Budapest.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti

Alla fine del viale Andrassy, vicino al Parco Municipale di Budapest, si trova la maestosa Piazza degli Eroi, chiamata Hosok tere dagli ungheresi, voluta per celebrare il millesimo anniversario dell’Ungheria nel 1896.

La piazza è dominata da un’imponente colonna corinzia alta 36 metri sormontata dall’Arcangelo Gabriele che con le braccia distese verso il cielo innalza la Santa corona e la doppia croce del cristianesimo. Alla base si trovano le 7 statue equestri dei capi tribù magiari che hanno un ruolo determinante nella storia dell’Ungheria mentre le statue dei re e di altri importanti personaggi storici si trovano ai due vertici dei due colonnati semicircolari che si trovano ai lati del monumento centrale.

Secondo la leggenda l’Arcangelo Gabriele apparve in sogno a Santo Stefano e gli offrì la corona d’Ungheria.

Questa composizione scultorea, chiamata anche Monumento del Millennio, dal 2002 è stato dichiarato insieme al viale Andrassy Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sulla piazza di affacciano anche due importanti edifici, il Museo delle Belle Arti a sinistra e il Palazzo dell’Arte a destra.

Informazioni utili

Indirizzo

Budapest, Hősök tere, 1146 Ungheria

Trasporti

Fermate Metro

  • Hosok tere (108 mt)
  • Szechenyi furdo (368 mt)

Dove si trova

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Budapest Card: trasporto pubblico, 30+ attrazioni e tour
Budapest Card: trasporto pubblico, 30+ attrazioni e tour
Goditi il City Pass ufficiale della capitale ungherese, che ti apre le porte della città. Approfitta di una serie di sconti, ingressi gratuiti alle attrazioni e trasporto pubblico illimitato.
Acquista da 33,00 €

Attrazioni nei dintorni